
Elvira FANGAREGGI-CINGI (1894 – 1998)
Elvira Fangareggi Cingi è la prima voce femminile che si incontra nella storia della poesia dialettale reggiana. In gioventù fu assidua frequentatrice del cenacolo letterario di Virginia Guicciardi Fiastri, famosa per le sue commedie comiche riproposte poi da una terza donna cultrice del dialetto, Ennia Rocchi. Nella sua vita, per sua stessa dichiarazione, la poesia l’ha accompagnata giorno per giorno, come una specie di diario quotidiano.