LÉNGUA MÊDRA

Rèș e la nôstra léngua arsâna

ARCHIVIO ARTICOLI

LA STÔRIA D GINEVRA E RIODANTE

La storia di Ginevra, figlia del Re di Scozia, è narrata nell’Orlando Furioso. Luciano Cucchi la reinterpreta nella sua Stôria dal Tâbar evidenziandone la grande attualità in questi tempi di misoginia.

LEGGI TUTTO »

ARŞÂN

Un libro veramente importante per tutti i cultori del dialetto reggiano, in cui Pantaleoni descrive i reggiani e i popoli confinanti con le definizioni che ne sono state date nel corso dei secoli, con l’ironia e la schiettezza del dialetto

LEGGI TUTTO »

PASSIFLORA

Denominazione scientifica:
Passiflora caerulea

Denominazione comune:
Passiflora, Fior di passione, Fiore della passione

Denominazione in Arşân:
Fiôr d la Pasiòun d Nostèr Sgnōr 

LEGGI TUTTO »

I NÔSTER CAMPIÒUN

In questa sezione della nostra ricerca sul legame tra bicicletta e reggiani presentiamo un repertorio dei ciclisti reggiani che nel corso degli anni hanno gareggiato ed entusiasmato i loro sostenitori.

LEGGI TUTTO »

BICICLÈTI ARŞÂNI

«Se è sufficiente tendere una banconota
perché una bicicletta ‘m’appartenga’,
mi ci vorrà tutta la vita per realizzarne il possesso».
Jean-Paul Sartre

LEGGI TUTTO »