Cerca
Close this search box.

N’ AŞNÊDA ‘D NADÊL

Questa è la piccola storia natalizia, liberamente tratto da un racconto orale, ideata da Luciano Cucchi per la serie delle Stôri dal Tabâr.

 

 

Gh ēra na vôlta… nò, bèin, la gh ē incòra… na muntagnōla tóta vèirda apèina préma d Salvarân, ch ägh dêvn a nòm “al Mûnt Badóch”. Lé, ä gh ēra n alevamèint d êšen e ä pèins ch ä gh in sia incòra dû.
Ló ‘l gh îva un vistî d al culōr d al fòj d avtûn e l andêva in gîr tót ešgavlê ch al parîva imberiêgh. Forsi l e per cul-lé che ‘l ciamêven Ciuc.
E lē la gh îva na mantèla nîgra e un cióf da scarciuflèina ch al gh andêva davânti a j ôc e ch la la fêva sembrêr un pô biri…chîna. E difâti ä la ciamêven China perchè la gh îva dû ôc grând e nîgher ch ä ‘m parîven fât cun l inciôster.
Dîr ch j ēren cme cûl e patâja (o copertòun e câmbra d’âria s’ä vròm èser pió fîn) l’ēra pôch. Sèinpr in gîr a šughêr e a scuriasêr só e šò per la côsta (Bercema) dal Mûnt Badóch. E quânti d cal magnêdi d fiōr quând ändêven šò a la šûnta dagli âqui! Dégh ch ägh piašîven!
Amōr l ē na parôla ch la fà un pô sudissiòun, e alōra ä n vòj mia dru’êr ch la parôla ché, ânch per fêr crèddr ai cristiân d èssregh sōl lōr a prèir pru’êr un sentimèint cunpâgn. (Che pó da la grân considerassiòun ch ägh dân, ä l tînen da cât e ’n al drōven quêši mai, sia mai ch ä’ n s espôrca).
A gh ēra un têl “Cioni”, ch al dešgniva da la Toscana, ch al gnîva sèinper lé a l Mûnt Badóch a catêr al so amîgh Borghi. E in manēra ch l ē capitê na vôlta vêrs la fîn ed setèmber e ‘l dîš: “La mi garba proprio codesta ciuchina e se me la vendi la porto oggi stesso con me”.
L ēra n alevamèint, e in fîn di cûnt vèndr al bèstji l ēra pó ‘l so mistēr. E alora l à acetê.
Però già da la matèina dôp ä gh ēra bèle quèl ch ä n andêva mia pr al vêrs gióst. Ciuc ä n gnîva pió fōra indal prê e ’n vrîva gnân pió magnêr. E cul-lé l ēra cól ch dêva pió da pinsêr…
Dôp ed pôch mèiš s’ t al guardêv t n al cgnusîv gnân pió. Mêgher, mèš plê, sèinper cu’agli urèci bâsi e n espressiòun tânt trésta ch la ’t tulîva al réder da la bòca. Tânt che ‘l padròun dl alevamèint, ch al tachêva a èser preocupê, l à pinsê bèin ed telefonêr al so amîgh Cioni.
Ä gh duvîvi èser quând per la vigéllia d Nadêl j ân tirê šò la China da ‘l furgòun ed Cioni!
Ä s în més a fêr tânt ed chi sêlt e tânti d cal caveriōli… dal cōrsi e di šmitòun indla mêlta (damând a di me amîgh podésta)…. S’ ä v dégh ch ä ridîvn ed góst, ä gh î da crèddrom.
E la fôla la finés ché. Ä n sajòm mia cme l’ ē ‘ndêda a finîr, s’ j ân fât nôs e strangôs e s j ân cuntinuê a stêr insèm e a èser cuntèint per sèinper. Serchê d èser cuntèint almēno ‘uêter ch ä prî.

Ä v âugur un Bòun Nadêl es ä v dâgh al Bòun Ân.

GUARDA IL VIDEO

 

Testo  di Luciano Cucchi e Denis Ferretti

Fotografie di Luciano Cucchi 

Nadêl, 2022

 

La lettura del testo è di Luciano Cucchi

 

Se hai difficoltà a leggere il testo, fai click su + per la traduzione
Un’ASINATA DI NATALE
C’era una volta… no, c’è ancora, una verde collina, appena prima di Salvarano, chiamata Monte Baducco, lì si allevano asini e forse due vivono ancora lì…
Vestito del colore delle foglie in autunno, se ne andava in giro con la sua andatura dinoccolata Ciuc, lo chiamavano, magari perché sembrava fosse un po’ brillo. Con un mantello nero, un civettuolo ciuffo che le scendeva sulla fronte e le donava un’aria fortemente birichina…China, infatti aveva due occhi così neri e profondi proprio come l’inchiostro di china appunto.
Definirli inseparabili, era senza dubbio riduttivo vuoi per i giochi, che condividevano con spensierata giovanile allegria, per le lunghe sgroppate a perdifiato su per monte Baducco e per le scorpacciate di erba e fiori della Bercemma di cui andavano particolarmente golosi.
Amore è una parola un po’ troppo “vincolante” dunque, non la userò, anche per lasciar credere agli umani di essere gli unici depositari di questo sentimento (lo serbano così gelosamente da non usarlo quasi mai! Forse perché così rimane nuovo e non si sporca).
Il signor Cioni, che era solito fare visita all’amico Borghi, capitò un bel giorno di fine settembre a Monte Baducco e vista China disse: “La mi garba proprio codesta ciuchina e se me la vendi, la porto oggi stesso con me in Toscana”.
Gli allevatori lo fanno con dedizione il proprio lavoro…la parola stessa definisce però l’origine dell’esercizio; quindi, accettò di buon grado l’offerta dell’amico.
Già la mattina dopo però, qualcosa non andava, Ciuc non usciva più nel prato a scorrazzare e ancor più preoccupante e strano rifiutava il cibo….. A distanza di pochi mesi, era prossimo il Natale, nessuno avrebbe potuto riconoscere Ciuc, magro, pelo a chiazze, orecchie perennemente basse e un’aria così triste da far passare il sorriso a chiunque….Tanto da preoccupare il nostro allevatore che non poté fare altro che telefonare al sig. Cioni….
Avreste dovuto esserci quella Vigilia di Natale, quando venne scaricata China dal furgone di Cioni! Furono salti, capriole, corse pazze, mille e mille giochi scalpicciando nel fango ( proprio come fanno certi miei amici podisti)….. vi posso assicurare che ridevano di gusto.
La storia finisce qui, non ci è dato sapere se vissero felici e contenti…

Siate contenti almeno Voi!!! Buon Natale e sereno e felice Nuovo Anno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

L’IMPORTANZA DEGLI ACCENTI

In questo articolo Denis ci offre molti esempi di “falsi amici”: parole dialettali che hanno una grafia molto simile, che differisce solo nei segni diacritici, modificandone la pronuncia e il significato.

SE HOLLYWOOD AL GNÉS A RÈŞ

Come sarebbero i dialoghi di un film poliziesco, stile “old America”, se fossero tradotti in un puro dialetto reggiano? Denis Ferretti li ha immaginato così!

sul VOCABOLARIO DELLA VALLE DEL TASSOBIO

Il vocabolario dialettale della valle del Tassobio di Savino Rabotti, per la sua completezza e precisione è un ottimo strumento per far capire il funzionamento di un sistema linguistico.

RENZO PEZZANI: LA STRIA SAVATA

Un omaggio a Renzo Pezzani, poeta parmigiano al quale sono dedicate molte scuole per la sua attività nel campo delle letteratura per bambini. Qui lo ricordiamo per la sua produzione dialettale con una poesia adattata al nostro dialetto da Luciano Cucchi.

ESERCIZI DI TRADUZIONE: ARTHUR RIMBAUD

Una poesia può avere tante traduzioni diverse: possono essere molto fedeli o libere, rispettare la metrica e le figure retoriche o essere lo spunto per una storia nuova. Sei amici hanno provato a tradurre, separatamente Le dormeur du val, di Arthur Rimbaud. Una ulteriore versione è stata costruita con le idee migliori.

LA FÔLA DI TURTLÈIN

Una simpatica favola di Denis Ferretti per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti gli amici di Léngua Mêdra.

NERUDA, SZYMBORSKA E LA CIPOLLA

L’umile “cipolla” nei versi di Pablo Neruda e Wisława Szymborska, messi a confronto qui nelle traduzioni in dialetto reggiano dal nostro Denis Ferretti.