LÉNGUA MÊDRA

Rèș e la nôstra léngua arsâna

ARCHIVIO ARTICOLI

LA SPOSA PORCAJA

Un letterato e ricercatore di tradizioni popolari, Giuseppe Ferraro, raccolse il testo di una antichissima canzone popolare a Montericco di Albinea e la pubblicò nel 1901. Il testo è purtroppo privo di due versi, che stiamo cercando. Qualcuno li conosce?

LEGGI TUTTO »

AL PÓSA CMÈ UN CALGHÊR

Nell’antica Reggio, al tempo del Rinascimento, nell’area attorno all’attuale via Galgana, una conceria ammorbava l’aria. Ma come i fiori che nascono dal letame, da quelle parti nacque anche un pittore importantissimo per le sue opere a Valencia.

LEGGI TUTTO »

LAMBRÓSCH

Lambrósch. Da dove proviene questo nome di un’uva e del vino che se ne ricava? Quando si cerca l’etimologia di una parola si entra in un campo minato. Ecco due possibili spiegazioni di questo termine.

LEGGI TUTTO »