
NELLO OLIVETTI
Una video-intervista ad un campione reggiano del ciclismo dilettantistico degli anni ’50 del secolo scorso, vincitore di ben 102 gare.
Una video-intervista ad un campione reggiano del ciclismo dilettantistico degli anni ’50 del secolo scorso, vincitore di ben 102 gare.
Isarco Romani ci guida alla scoperta di questo pittore reggiano del 1400: un invito ad un viaggio nel tempo e nella storia, sulle tracce delle sue opere sparse tra Lucca, Garfagnana e Versilia.
Il racconto del nostro Gian Franco Nasi, che condivide qui il suo percorso alla scoperta di un nostro concittadino, poco noto ai più, ma che ha legato in modo intimo la sua importante attività artistica alla nostra città.
Come si può definire Sergio Subazzoli: scrittore dialettale, poeta, scultore, aviatore, artista della pavēra? Per noi, è una persona “grande” nella sua “semplice” complessità e nel tangibile amore per la vita, una persona che ci fa felici averla conosciuta!.
Invito alla scoperta di questo nostro patrimonio di storia e vulcanico genio creativo rappresentato dalla Casa dei Burattini di Otello Sarzi, luogo magico e incantato gelosamente costudito dalla Fondazione Famiglia Sarzi, a Corte Tegge di Cavriago.
Vilmo Delrio Il “Papà” di ALBINEA JAZZ Dopo l’edizione dell’anno scorso,
L’Intervista “impossibile” 24 Novembre, San Prospero, Festa del Patrono cittadino. Quale migliore occasione per
All’alba del 28 Dicembre 1943 i sette fratelli Cervi furono portati, insieme a Quarto Camurri, al Poligono