
CARPINO
Denominazione scientifica:
Carpinus betulus
–
Denominazione comune:
Carpino comune, Carpino bianco
–
Denominazione in Arşân:
Carpanèin, Carpanèina, Carpanèl, Carpanòt, Carpèn, Cherpanèin, Cherpanèll
Denominazione scientifica:
Carpinus betulus
–
Denominazione comune:
Carpino comune, Carpino bianco
–
Denominazione in Arşân:
Carpanèin, Carpanèina, Carpanèl, Carpanòt, Carpèn, Cherpanèin, Cherpanèll
Denominazione scientifica:
Ostrya carpinifolia
–
Denominazione comune:
Carpino nero, Carpinella
–
Denominazione in Arşân:
Carpanèla, Carpanèla dal Po, Cherpanèla
Denominazione scientifica:
Carlina acaulis
–
Denominazione comune:
Carlina bianca, Carlina acaule
–
Denominazione in Arşân:
Cardòun, Bugnagòun, Êrba dla lumditèe
Denominazione scientifica:
Geum urbanum
–
Denominazione comune:
Cariofillata comune
–
Denominazione in Arşân:
Êrba bendèta, Sarfòj de Spâgna*
Denominazione scientifica:
Carex acutiformis
–
Denominazione comune:
Carice tagliente
–
Denominazione in Arşân:
Palēdra, Pavēra
Denominazione scientifica:
Ptilostemon stellatus
–
Denominazione comune:
Cardo stellato
–
Denominazione in Arşân:
Insalêta di êşen
(Insalata degli asini)
Denominazione scientifica:
Dipsacus fullonum
–
Denominazione comune:
Scardaccione selvatico, Cardo dei lanaioli selvatico, Cardo
–
Denominazione in Arşân:
Scardâs, Scarşòun
Denominazione scientifica:
Silybum marianum
–
Denominazione comune:
Cardo di Santa Maria, Cardo mariano, Cardo lattario
–
Denominazione in Arşân:
Carşòun
Denominazione scientifica:
Lonicera caprifolium
–
Denominazione comune:
Caprifoglio comune, Madreselva comune, Abbracciabosco, Legabosco, Uva di San Giovanni, Manicciola
–
Denominazione in Arşân:
Caperfòj, Ligabôsch *, Scarbósel *, Mân ed San Şvân
Denominazione scientifica:
Galega officinalis
–
Denominazione comune:
Capraggine, Galega officinale, Capriaggine comune, Avanese
–
Denominazione in Arşân:
Gâlga, Sanfèin salvâdegh