
LUPINELLA
Denominazione scientifica:
Onobrychis viciifolia
–
Denominazione comune:
Lupinella comune, Fieno santo, Crocetta
–
Denominazione in Arşân:
Sanfèin
Denominazione scientifica:
Onobrychis viciifolia
–
Denominazione comune:
Lupinella comune, Fieno santo, Crocetta
–
Denominazione in Arşân:
Sanfèin
Denominazione scientifica:
Lunaria annua
–
Denominazione comune:
Lunaria meridionale, Erba d’argento
–
Denominazione in Arşân:
Munèida dal pêpa, Mdaja dal pêpa
(Moneta del Papa, Medaglia del Papa)
Denominazione scientifica:
Lolium multiflorum
–
Denominazione comune:
Loglio maggiore
–
Denominazione in Arşân:
Lòj
Denominazione scientifica:
Hainardia cylindrica
–
Denominazione comune:
Loglierella cilindrica
–
Denominazione in Arşân:
Lujètt, Lujna, Lujōla, Paitòun
Denominazione scientifica:
Samolus valerandi
–
Denominazione comune:
Lino d’acqua
–
Denominazione in Arşân:
Şèin
Denominazione scientifica:
Linum tenuifolium
–
Denominazione comune:
Lino montano, Lino a foglie fini
–
Denominazione in Arşân:
Lèin
Denominazione scientifica:
Linaria vulgaris
–
Denominazione comune:
Linaria comune
–
Denominazione in Arşân:
Êrba dal stréj, Avròun
Denominazione scientifica:
Thesium linophyllon
–
Denominazione comune:
Linaiola comune, Tesio con foglie di lino
–
Denominazione in Arşân:
Êrba dal stréj, Avròun
Denominazione scientifica:
Syringa vulgaris
–
Denominazione comune:
Lillà, Siringa, Serenella
–
Denominazione in Arşân:
Sirénga
Denominazione scientifica:
Ligustrum vulgare
–
Denominazione comune:
Ligustro, Ligustro comune, Olivella
–
Denominazione in Arşân:
Cabròss*, Cavròss, Ligóster
Per ricevere tutti gli aggiornamenti da Lenguamedra