
GIACINTO DAL PENNACCHIO
Denominazione scientifica:
Muscari comosum
–
Denominazione comune:
Giacinto dal pennacchio, Muscari chiomato, Cipollaccio, Lampagione, Lampascione
–
Denominazione in Arşân:
Pân dal cóch

Denominazione scientifica:
Muscari comosum
–
Denominazione comune:
Giacinto dal pennacchio, Muscari chiomato, Cipollaccio, Lampagione, Lampascione
–
Denominazione in Arşân:
Pân dal cóch

Denominazione scientifica:
Gentiana acaulis
–
Denominazione comune:
Genziana di Koch, Genziana acaule
–
Denominazione in Arşân:
Ginsiâna

Denominazione scientifica:
Nepeta cataria
–
Denominazione comune:
Gattàia, Gattària, Erba gatta, Erba gattaria
–
Denominazione in Arşân:
Êrba gâta

Denominazione scientifica:
Dyanthus sylvestris
–
Denominazione comune:
Garofano selvatico
–
Denominazione in Arşân:
Garôfèn salvâdegh

Denominazione scientifica:
Robinia pseudoacacia
–
Denominazione comune:
Robinia, Acacia, Acacia falsa, Gaggia, Cascia
–
Denominazione in Arşân:
Gaşéia, Gaşía, Marugòun, Rubéglia**, Rubèin, Rubèina, Rubénia

Denominazione scientifica:
Fumaria officinalis
–
Denominazione comune:
Fumaria comune, Fumosterno, Feccia
–
Denominazione in Arşân:
Fumarèina

Denominazione scientifica:
Fraxinus excelsior L. subsp. Excelsior
–
Denominazione comune:
Frassino maggiore
–
Denominazione in Arşân:
Frâsen, Frâsin

Denominazione scientifica:
Frangula alnus
–
Denominazione comune:
Frangola comune
–
Denominazione in Arşân:
Ludân nîgher
(Ontano nero)

Denominazione scientifica:
Fragaria vesca
–
Denominazione comune:
Fragolina di bosco
–
Denominazione in Arşân:
Frâvla

Denominazione scientifica:
Bromus arvensis
–
Denominazione comune:
Forasacco dei campi
–
Denominazione in Arşân:
Furmèint dal diêvel, Spiga dal diêvel, Spigarèla
(Frumento del diavolo, Spiga del diavolo, Spigarella)