
ALTEA
Denominazione scientifica:
Althaea officinalis
–
Denominazione comune:
Altea comune, Altea officinale, Bismalva, Malvavischio, Buonvischio, Benefischi, Bonavischio, Malvavisco
–
Denominazione in Arşân:
Bonaves’c, Malvòun, Malvavés’c
Denominazione scientifica:
Althaea officinalis
–
Denominazione comune:
Altea comune, Altea officinale, Bismalva, Malvavischio, Buonvischio, Benefischi, Bonavischio, Malvavisco
–
Denominazione in Arşân:
Bonaves’c, Malvòun, Malvavés’c
Denominazione scientifica:
Alopecurus pratensis
–
Denominazione comune:
Coda di topo comune, Coda di volpe dei prati
–
Denominazione in Arşân:
Còva ed vòulpa
(Coda di volpe)
Denominazione scientifica:
Laurus nobilis
–
Denominazione comune:
Alloro, Lauro
–
Denominazione in Arşân:
Lâver, Lâver da grasōl
(Lauro, Lauro da ciccioli)
Denominazione scientifica:
Alkekengi officinarum
–
Denominazione comune:
Alchechengi comune, Alchechengi
–
Denominazione in Arşân:
Balunsèin, Chichinger, Pevròun salvâdegh
(Palloncino, Chichinger, Peperone selvatico)
Denominazione scientifica:
Cercis siliquastrum
–
Denominazione comune:
Albero di Giuda
–
Denominazione in Arşân:
Êlber ed Giuda
Denominazione scientifica:
Ailanthus altissima
–
Denominazione comune:
Ailanto, Albero del Paradiso, Sommacco falso, Sommacco americano
–
Denominazione in Arşân:
Nòuşa mericana, Pè ’d cavâl, Pianta puslintòuna
(Noce americana, Piede di cavallo, Pianta “elegantona”)
Denominazione scientifica:
Agrimonia eupatoria
–
Denominazione comune:
Agrimonia comune, Eupatoria, Agrimonia
–
Denominazione in Arşân:
Ghermònia
Denominazione scientifica:
Ilex aquifolium
–
Denominazione comune:
Agrifoglio, Aquifoglio
–
Denominazione in Arşân:
Egherfòj
Denominazione scientifica:
Allium oleraceum
–
Denominazione comune:
Aglio selvatico
–
Denominazione in Arşân:
Aj capôlegh, Âj mât, Âj salvâdegh, Ajòl, Ajòun, Êrba purèina
Denominazione scientifica:
Pyracantha coccinea
–
Denominazione comune:
Agazzino
–
Denominazione in Arşân:
Agazèin, Albarèin da spéch
(Alberello dei capricci)