
CICUTA
Denominazione scientifica:
Conium maculatum
–
Denominazione comune:
Cicuta maggiore
—
Denominazione in Arşân:
Cicûta, Êrba umberlèina, Sicûda, Umberlèin
Denominazione scientifica:
Conium maculatum
–
Denominazione comune:
Cicuta maggiore
—
Denominazione in Arşân:
Cicûta, Êrba umberlèina, Sicûda, Umberlèin
Denominazione scientifica:
Crepis vescicaria
–
Denominazione comune:
Radicchiella vescicosa
–
Denominazione in Arşân:
Risòun, Sprèla
Denominazione scientifica:
Cichorium intybus
–
Denominazione comune:
Cicoria comune, Cicoria selvatica, Radicchio
–
Denominazione in Arşân:
Radécc, Radétt
Denominazione scientifica:
Cyclamen hederifolium
–
Denominazione comune:
Ciclamino napoletano, Pamporcino
–
Denominazione in Arşân:
Ciclamèin, Pân purslèin
Denominazione scientifica:
Lathyrus pratensis
–
Denominazione comune:
Cicerchia de’ prati, Cicerchia dei prati, Erba galletta
–
Denominazione in Arşân:
Sişèrcia
Denominazione scientifica:
Cicerbita alpina
–
Denominazione comune:
Cicerbita violetta, Cicerbita alpina, Lattuga alpina
–
Denominazione in Arşân:
Lataşèin, Latanşèin
Denominazione scientifica:
Gypsophila vaccaria
–
Denominazione comune:
Cetino dei campi, Vaccaria di Spagna
–
Denominazione in Arşân:
Dòuls pcòun, Pcòun dòuls
Denominazione scientifica:
Quercus cerris
–
Denominazione comune:
Quercia serro, Cerro
–
Denominazione in Arşân:
Sèrr
Denominazione scientifica:
Anthriscus sylvestris
–
Denominazione comune:
Cerfoglio selvatico, Cerfoglio dei prato, Antrisco silvestre
–
Denominazione in Arşân:
Êrba béra, Êrba s’ciofa
Denominazione scientifica:
Lysimachia arvensis
–
Denominazione comune:
Centonchio dei campi, Anagallide dei campi, Mordigallina, Bellichina
–
Denominazione in Arşân:
Êrba dal galèini, Êrba ranèina