spiegate in termini semplici (o almeno spero…) Mi perdonino i linguisti per il modo superficiale e probabilmente impreciso di trattare l’argomento con l’intento di renderlo
Ovvero la consonante che non c’è Una delle questioni che divide maggiormente i reggiani è l’utilizzo della Z nella trasposizione grafica della nostra lingua a prevalente tradizione orale. Qualcuno