
PERO SELVATICO
Denominazione scientifica:
Pyrus communis
–
Denominazione comune:
Pero comune
–
Denominazione in Arşân:
Pèir salvâdegh, Pér**

Denominazione scientifica:
Pyrus communis
–
Denominazione comune:
Pero comune
–
Denominazione in Arşân:
Pèir salvâdegh, Pér**

Denominazione scientifica:
Paeonia officinalis
–
Denominazione comune:
Peonia
–
Denominazione in Arşân:
Peôgna, Piôgna

Denominazione scientifica:
Pastinaca sativa
–
Denominazione comune:
Pastinaca comune, Pastriccian
–
Denominazione in Arşân:
Carûga, Pastinêga

Denominazione scientifica:
Parietaria officinalis
–
Denominazione comune:
Vetriola comune, Parietaria officinale, Erba vetriola
–
Denominazione in Arşân:
Êrba di mûr, Êrba vederiōla, Properietâria, Vederiōl, Vederiōla*

Denominazione scientifica:
Papaver rhoeas
–
Denominazione comune:
Papavero comune, Rosolaccio
–
Denominazione in Arşân:
Papavêr

Denominazione scientifica:
Setaria italica
–
Denominazione comune:
Pabbio, Pabbione
–
Denominazione in Arşân:
Pâbi, Pabiòun

Denominazione scientifica:
Anthoxanthum odoratum
–
Denominazione comune:
Paleo odoroso, Paleino odoroso, Antoxanto odoroso
–
Denominazione in Arşân:
Êrba ch’la sà ed fèin bòun

Denominazione scientifica:
Setaria italica
–
Denominazione comune:
Pabbio comune, Setaria verde
–
Denominazione in Arşân:
Fabi*, Pâbi