Cerca
Close this search box.

PER UN RITORNO AL PAESE

 

 

 

Fantasùte, se fatu
sblanciàde dòngia il fûc,
còme al tramònt d’unviàr
un àrbul svampidìt?
«Jo impìi vècius stècs
e il fum al svuàle scùr
a segnà che pal plan
il vìvi l’è sigûr».
Ma al tò fûc che l’odòre
jo pièrt la mé vòs,
e ’i vorèss jèssi il vint
c’al còle e al no si mòuf.

Ciàle la clàre stràde
par vîdis e morârs,
la sère l’è tornàde
a fati dóls il viàs.
Par vìe tu incontraràs
il mè paîs lontàn;
salùdilu, s’ al tâs
il plant che no tornàn.

Il mè viàs l’è finît.
Dóls odòr di polènte
e trists sìghis di bòus.
ll mè viàs l’è finît.
«Cà, tu vens da noàltris,
MA NOÀLTRIS A SI VÎF:
còme l’àghe ’a consùme
chèl che tu no ti sâs”.

A fiéste ’a bat a glòns
il mè paîs miesdì.
Tai prâs sidinamìnt
mi puàrte la ciampàne.
Sèmpri ché tu ti sôs
ciampàne, e cun passiòn
jo tòrni a la tò vôs.

Il timp ’a no si mòuf:
rèste il rìdi dai pàrìs
– còme tai rams la plòja –
tal vis dai sòs frutîns “.

 

PER UN RITORNO AL PAESE

Ragazzetta, cosa fai,
sbiancata presso il fuoco,
come in tramonto d’inverno
un albero vanisce?
“Io accendo vecchi sterpi
e il fumo vola, oscuro,
a segnare che nel piano
il vivere è sicuro”.
Ma al tuo fuoco che profuma
io perdo la mia voce,
e vorrei essere il vento
che cade e non si muove.

Guarda la chiara strada
per viti e per gelseti,
la sera è ritornata
a farti dolce il viaggio.
Per via tu incontrerai
il mio paese lontano;
salutalo, se tace
il pianto che non torniamo.

Il mio viaggio è finito.
Dolce odor di polenta
e tristi grida di buoi.
Il mio viaggio è finito.
“Qui, tu vieni da noi,
MA NOI SI VIVE:
come l’acqua corrode
quello che tu ignori.”

A festa batte a rintocchi
il mio paese mezzogiorno.
Sopra i prati silenziosi
mi reca la campana.
Sempre quella tu sei
campana, e con dolore
io torno alla tua voce.
“Il tempo non si muove:
resta il riso dei padri
– come nei rami la pioggia –
nel viso dei fanciulli”.

 

PER UN RITORNO AL PAESE

Ragasèta, mó csâ fêt
šbianchîda atâch al fôgh,
cm’ in un tramòunt d’invêren
un êlber ch’al švanéss?
“Impêi di vècc stèch,
e al fóm ch’al vola scûr
al sègna che in dal piân
al vîver l’é sicûr”.
Mó al perfóm dal tó fôgh
mé pêrd la mé vòuš
e vrèss éser al vèint
ch’ al casca e pió as mōv.

Guerda la cêra strêda
Pr’al vidi e i môr,
la sîra l’é turnêda
a ferèt dòuls al viâš.
Per strêda at catarèe
al mé paèiš luntân;
salótel, s’al tês
al piânt ch’ an turnòm.

Al mé viâš l’é finî.
Dòuls odòur ed pulèinta
E trést sîgh di bóo.
Al mé viâš l’é finî.
“Té et vîn ché da nuêter,
MÓ NUÊTER SÒM VÎV:
cme l’aqua la cunsôma
còll che té et sé mía”.

A festa al bat a bôt
al mé paèiš mezdé.
Sòuvra i prèe silèinsious
a’m porta la campâna.
Sèimper còla té t’é
campâna, e cun dulòur
mé torên a la tó vòuš.
“Al tèimp as mōv mía:
gh’armagn al réder di pêder
– damând tra l’ brochî l’aqua –
sòuvra la bòca di putèll”.

GUARDA IL VIDEO 

 

 

Versione in dialetto reggiano recitata dal nostro Luciano Cucchi
I sottotitoli possono essere scelti tra Italiano e Friulano (inserito come Interlingua). Vai sul tasto impostazioni per effettuare la scelta.

Nota:

Pasolini racconta di una sua mania di quel tempo del “voler riconoscere nei figli (supponiamo: un ragazzo biondo) il riso dei padri (un ragazzo biondo di vent’anni fa, che io non avrei potuto mai carezzare con lo sguardo).

L’immagine “Piazza di Versutta di Casarsa” è opera dell’artista friulano Mario Micossi (1926-2005)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

sul VOCABOLARIO DELLA VALLE DEL TASSOBIO

Il vocabolario dialettale della valle del Tassobio di Savino Rabotti, per la sua completezza e precisione è un ottimo strumento per far capire il funzionamento di un sistema linguistico.

RENZO PEZZANI: LA STRIA SAVATA

Un omaggio a Renzo Pezzani, poeta parmigiano al quale sono dedicate molte scuole per la sua attività nel campo delle letteratura per bambini. Qui lo ricordiamo per la sua produzione dialettale con una poesia adattata al nostro dialetto da Luciano Cucchi.

ESERCIZI DI TRADUZIONE: ARTHUR RIMBAUD

Una poesia può avere tante traduzioni diverse: possono essere molto fedeli o libere, rispettare la metrica e le figure retoriche o essere lo spunto per una storia nuova. Sei amici hanno provato a tradurre, separatamente Le dormeur du val, di Arthur Rimbaud. Una ulteriore versione è stata costruita con le idee migliori.

LA FÔLA DI TURTLÈIN

Una simpatica favola di Denis Ferretti per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti gli amici di Léngua Mêdra.

NERUDA, SZYMBORSKA E LA CIPOLLA

L’umile “cipolla” nei versi di Pablo Neruda e Wisława Szymborska, messi a confronto qui nelle traduzioni in dialetto reggiano dal nostro Denis Ferretti.

PABLO NERUDA: Geografia infruttuosa

Da una conferenza di Maria Rosaria Alfani, traduttrice italiana di Geografia infruttuosa, alla traduzione dell’ultima Poesia della raccolta in dialetto reggiano: cronaca di un percorso difficile, dal risultato incerto, ma importante per conoscere gli ultimi momenti della vita di Neruda