Cerca
Close this search box.

CUSCUTA

Cuscuta

 

 

Denominazione scientifica:
Cuscuta europaea

Denominazione comune:
Cuscuta europea, Capelli d’angelo, Capellini, Refe del diavolo, Erba ragna

 

Denominazione in Arşân:
Cavilèin, Cavilèina, Cavilin, Grònghel, Ranîne **, Revcùcc *, Rèiv dal cóch, Rèiv dal diêvel

 

Note e Crediti
L’icastica definizione si riferisce all’aspetto delle gialle e dense “matasse” formate dai fusti filiformi della cuscuta, qui paragonata al ‘filo di refe’ che, dati i ben noti effetti nocivi sulla vegetazione coltivata, non poteva che essere attribuito al diavolo o al cucco (vedi  commento a Giacinto dal pennacchio) [Ferrari].  Rèiv significa letteralmente “refe” (filo resistente formato da più capi). Grónghel è un termine di origine oscura . I termini Cavilèin e simili fanno riferimento ai capelli, data la sottigliezza e lunghezza dei fusti.

Grònghel: cuscuta, pianta infestante le culture di erba medica, dal volgare ” golo” uno dei nomi volgari con cui viene chiamata la pianta. “Grongolo” pare derivi dalla radice “gron” da “gronovii” specie di cui fa parte la cuscuta, creata da Linneo e dedicata a Jan Frederick Gronovius (1690-1762), medico e botanico di Leyden, che si costruì una solida fama di naturalista costruendo una collezione di esemplari naturali, che comprendeva un notevolissimo erbario.

Nel secondo volume degli “Annali e atti della Società di Agriculura Jesina” in un articolo sulle opinioni per la lotta contro l’infestazione della cuscuta tra le alte cose si legge: «… i francesi l’appellano “barbe de moine, étrangle luzerne”; gli spagnuoli la chiamano, “tinuéla de lino, zizzania de lino”; dai tedeschi “flochssáiden”»

Nell’ “Abbozzo del dizionario dell’ ortolano dirozzato” del reggiano Filippo Re in una nota si legge: «Mi sia permesso qui di citare un esempio. Con ventisei nomi diversi trovo indicata la Cuscuta Europaea di Linneo, che reca tanto danno alle mediche; ai trifogli, avvolgendosi co’ lunghi suoi filamenti intorno agli steli di dette piante ed altri. Nel Dizionario del signor Targioni si hanno i seguenti: Cassuta, Cuscuta, Epitimbra, Epitimo, Tarpigna, Tarpino, Traccapello tutti di Crusca. In Toscana, per asserzione dello stesso, è detta volgarmente Fraccapello, Granchierella a Gotta del lino, Grinca, Lino ginestrino, Melata, linajola, Grongo, Grongolo in molti luoghi di Lombardia […] Sventuratamente però i botanici ed agronomi dei rispettivi paesi si curano assai poco di pubblicare a canto alle flore latine i nomi volgari. So che notarli tutti è difficile o forse anche impossibile. Ma perchè ommettere quelli che conosciamo» [LF]

Foto di Franco Giordana in: Forum Acta Plantarum – Indice

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

RENZO PEZZANI: LA STRIA SAVATA

Un omaggio a Renzo Pezzani, poeta parmigiano al quale sono dedicate molte scuole per la sua attività nel campo delle letteratura per bambini. Qui lo ricordiamo per la sua produzione dialettale con una poesia adattata al nostro dialetto da Luciano Cucchi.

ESERCIZI DI TRADUZIONE: ARTHUR RIMBAUD

Una poesia può avere tante traduzioni diverse: possono essere molto fedeli o libere, rispettare la metrica e le figure retoriche o essere lo spunto per una storia nuova. Sei amici hanno provato a tradurre, separatamente Le dormeur du val, di Arthur Rimbaud. Una ulteriore versione è stata costruita con le idee migliori.

LA FÔLA DI TURTLÈIN

Una simpatica favola di Denis Ferretti per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti gli amici di Léngua Mêdra.

NERUDA, SZYMBORSKA E LA CIPOLLA

L’umile “cipolla” nei versi di Pablo Neruda e Wisława Szymborska, messi a confronto qui nelle traduzioni in dialetto reggiano dal nostro Denis Ferretti.

PABLO NERUDA: Geografia infruttuosa

Da una conferenza di Maria Rosaria Alfani, traduttrice italiana di Geografia infruttuosa, alla traduzione dell’ultima Poesia della raccolta in dialetto reggiano: cronaca di un percorso difficile, dal risultato incerto, ma importante per conoscere gli ultimi momenti della vita di Neruda

RAFAEL ALBERTI – Galope

Un canto di guerra della Guerra di Spagna è questa famosa poesia del poeta Rafael Alberti, qui ricordato anche per i suoi forti legami con la città di Reggio.