Cerca
Close this search box.

VECCIA LUSTRA, VECCIA NARBONESE

Veccia lustra,
Veccia narbonese

 

 

Denominazione scientifica:
Vicia cusnae

Denominazione comune:
Veccia del Monte Cusna

 

Denominazione in Arşân:
Vederiōla
(Veccia del frumento)

 

Note e Crediti
Dice il Casali che il termine Vederiōla si può riferire a varie specie di Veccia. Non poteva sapere, nel 1915, che una nuova specie venisse descritta come specie propria dell’areale del Cusna. Fu infatti nel 1989 che i botanici Foggi & Ricceri  descrissero la Vicia cusnae. Secondo gli autori questa specie è sistematicamente vicina a un gruppo di specie quali Vicia canescens Labill.(massiccio del Makmel in Libano), Vicia variegata Willd.(monti di Erzerum nell’Armenia Turcica),Vicia argentea Lapeyr. (Pirenei Centrali), Vicia serinica Uechtr. et Huter (in origine segnalata per la Basilicata e di recente per la Grecia); sono perenni, hanno semi pesanti senza alcun meccanismo di dispersione, vivono in montagna.
Secondo le ipotesi di diversi studiosi si tratterebbe di un gruppo di entità molto antiche, aventi un progenitore comune nell’epoca Terziaria (Tortoniano – tra 11,6 e 7,2 milioni di anni fa, ndr.), durante la quale esistevano terre emerse che univano il Libano con l’Armenia, la catena Dinarico-Ellenica congiungendosi alle Alpi, all’Appennino e ai Pirenei; in epoche successive per effetto dell’isolamento geografico, le diverse specie si sarebbero poi differenziate fra loro. Specie dunque rare e relitte… di areale molto ridotto, isolate geograficamente, …presumibilmente oggi non più in grado di conquistare altri ambienti a causa del loro corredo genetico tendente alla omozigosi. (Fonte actaplantarum.org)
Foto di Patrizia Ferrari in: Forum Acta Plantarum – Indice

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

sul VOCABOLARIO DELLA VALLE DEL TASSOBIO

Il vocabolario dialettale della valle del Tassobio di Savino Rabotti, per la sua completezza e precisione è un ottimo strumento per far capire il funzionamento di un sistema linguistico.

RENZO PEZZANI: LA STRIA SAVATA

Un omaggio a Renzo Pezzani, poeta parmigiano al quale sono dedicate molte scuole per la sua attività nel campo delle letteratura per bambini. Qui lo ricordiamo per la sua produzione dialettale con una poesia adattata al nostro dialetto da Luciano Cucchi.

ESERCIZI DI TRADUZIONE: ARTHUR RIMBAUD

Una poesia può avere tante traduzioni diverse: possono essere molto fedeli o libere, rispettare la metrica e le figure retoriche o essere lo spunto per una storia nuova. Sei amici hanno provato a tradurre, separatamente Le dormeur du val, di Arthur Rimbaud. Una ulteriore versione è stata costruita con le idee migliori.

LA FÔLA DI TURTLÈIN

Una simpatica favola di Denis Ferretti per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti gli amici di Léngua Mêdra.

NERUDA, SZYMBORSKA E LA CIPOLLA

L’umile “cipolla” nei versi di Pablo Neruda e Wisława Szymborska, messi a confronto qui nelle traduzioni in dialetto reggiano dal nostro Denis Ferretti.

PABLO NERUDA: Geografia infruttuosa

Da una conferenza di Maria Rosaria Alfani, traduttrice italiana di Geografia infruttuosa, alla traduzione dell’ultima Poesia della raccolta in dialetto reggiano: cronaca di un percorso difficile, dal risultato incerto, ma importante per conoscere gli ultimi momenti della vita di Neruda