NATUMÍA DLA BICICLÈTA

 

«La verità fa male.
Certo, non come saltare su una
bicicletta dove manca il sellino, ma fa male».
Leslie Nielsen

1. sella, sellino
2. cannotto della sella
3. canna
4. cannotto del manubrio
5. fili dei freni
6. leva dei freni
7. manubrio
8. gruppo sterzo
9. testa della forcella anteriore
10. pinza e pattini del freno anteriore
11. forcella anteriore
12. ruota anteriore
13. copertone e camera d’aria
14. mozzo
15. raggio
16. cerchione
17. nipple
18. valvola camera d’aria
19. coperchietto della valvola
20. fermapiedi
21. moltiplica e movimento centrale
22. staffa del pedale
23. pedale
24. catena
25. ruota posteriore
26. tiracatena
27. pacco pignoni
28. filo del cambio
29. forcella posteriore
30. pinza e pattini del freno posteriore
31. leve del cambio
32. telaio
33. porta-borraccia
1. sèla
2. canôt ‘d la sèla
3. câna
4.  canôt dal manóberio
5. fîl di frēno
6. lēvi di frēno
7. manóberio
8. gróp dal stêrs
9. tèsta dla sfursèla davanti
10. frēno davanti
11. sfursèla davanti
12. rōda davanti
13. copertòun e câmbra d’âria
14. mòş
15. râg ed la ròda
16. serciòun
17. niples
18. vâlvola, valvulèina dla câmbra d’âria
19. cuprulèin
20. feirmapê, feirmapûnta
21. moltéplica e muvimèint centrêl
22. pidivèla
23. pedêl
24. cadèina
25. rōda dedrê
26. tiracadèina
27. pâch di pignòun
28. fîl dal câmbi
29. sfursèla dedrē
30. pînşa e panèt dal frēno dedrē
31. lēvi dal câmbi
32. tlêr
33. porta burâcia

 

1. manopole
2. fanale anteriore
3. freno a bacchetta
4. parafango anteriore
5. dinamo
6. bacchetta del parafango
7. carter
8. fanalino posteriore e catarifrangente
9. portapacchi
10. pattino del freno
1. manôpli
2. fanêl davanti
3. frēno a bachèta
4. perafângh davanti
5. dínamo
6. bachèta dal perafângh
7. cârter
8. fanalèin dedrē e gèma
9. portapâch
10. panèt di frēno

1. pipa superiore dello sterzo
2. pipa inferiore dello sterzo
3. testa della forcella
4. ponticello superiore
5. forcellina a occhio lungo
6. pipa del movimento centrale
7– foderi
8. pipa reggisella

1. pépa d’ed sòuver dal stêrs
2. pépa d’ed sòta dal stêrs
3. tèsta dla sfursèla
4. pùnt d’ed sòuver
5. sfurslèina lòunga
6. pépa dal muvimèint centrêl
7. fôder
8. pépa dla sèla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

NINO PEDRETTI

Per ricordare l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra mondiale, Léngua Medra ha tradotto una poesia di Nino Pedretti, poeta di Sant’Arcangelo di Romagna, dal titolo I partigièn (I partigiani).

L’Aršanèin

L’Arşanèin: abbiamo pensato di chiamare cosi questo nostro vocabolarietto dialettale, di poco più di mille parole. Perché è un piccolo vocabolario destinato ai piccoli, ai bambini che speriamo di incontrare numerosi per far conoscere loro la nostra lingua madre.

AL RANI MAI CUNTEINTI

Una favola di Fedro sembra essere di grande attualità in questi nostri giorni di disorientamento. Pensiamoci, per non finire come le rane.

Il vocabolario dialettale di Ligonchio

Il volume “L ardzi’goggle – parola di ligonchiese” è stato pubblicato nel 2021; ci eravamo ripromessi di recensirlo appena uscito, ma per varie ragioni arriviamo a farlo solo ora. Però, a quasi quattro anni dalla sua uscita, possiamo tranquillamente affermare che il lavoro di Sandra Bacci è ancora oggi quanto mai “attuale” e siamo certi lo rimarrà per molti, molti anni.

L’IMPORTANZA DEGLI ACCENTI

In questo articolo Denis ci offre molti esempi di “falsi amici”: parole dialettali che hanno una grafia molto simile, che differisce solo nei segni diacritici, modificandone la pronuncia e il significato.

SE HOLLYWOOD AL GNÉS A RÈŞ

Come sarebbero i dialoghi di un film poliziesco, stile “old America”, se fossero tradotti in un puro dialetto reggiano? Denis Ferretti li ha immaginato così!